top of page

Nuova Porsche Macan 2024: cambio di registro e via libera all’elettrico!

Immagine del redattore: Angela PiazzaAngela Piazza

Aggiornamento: 30 mag 2024


Porsche Macan elettrica
Il frontale della nuova Porsche Macan elettrica


Nuova Porsche Macan 2024: cambio di registro e via libera all’elettrico!

Il costruttore di Stoccarda non smette mai di stupire e di dire la sua imponendosi per le sue decisioni spesso controverse, ma sicuramente all’avanguardia.

Questa nuova Macan dice addio ai motori termici sia diesel che benzina. Scelte sicuramente discutibili che stanno scatenando la reazione degli appassionati, ma che mettono in luce Porsche come una delle realtà più pionieristiche del mondo automotive.

È un’auto che parla di evoluzione tecnologica con dettagli interessanti, come Porsche Active Aerodynamics (PAA) caratterizzato da elementi attivi e passivi e da un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,25. Al posteriore troviamo il profilo luminoso con la caratteristica linea rossa che fa emergere, ancora di più rispetto agli altri modelli, il logo Porsche.



Tutti i Porsche lovers ora possono sfogare la loro creatività e scegliere nuovi colori per la carrozzeria: Provence, blu frozen metallizzato, Verde Aventurine metallizzato.

Il tratto distintivo della Macan rimane il suo profilo aerodinamico: l’assetto e la rigidità del telaio garantiscono comfort totale e la rendono un’auto ancora più sportiva e divertente da guidare.


Equipaggiata con pneumatici di misure “miste”, offre al conducente il massimo dei benefici della trazione integrale attiva Porsche Traction Management (PTM) e uno stile di guida piuttosto dinamico. Pneumatici di nuova concezione con caratteristiche prestazionali ottimizzate migliorano ulteriormente la dinamica di guida, soprattutto nelle curve. Il diametro dei cerchi varia dai 18 pollici della dotazione standard ai 21 pollici disponibili come optional.


Gli interni ci fanno immergere in un’ambiente di massimo confort, curato nei dettagli. Tra i rivestimenti disponibili pelle e fibra di carbonio. I sedili sono pluriregolabili e la plancia ci ricorda immediatamente il corso stilistico intrapreso con la 911.

Sono disponibili due versioni: la entry level (se così può essere definita la più economica del listino) e la turbo e tra le due c’è una notevole differenza sia di cavalli sia di potenza. Pensate che la Turbo riesce a mettere a terra circa 639 cavalli e un’autonomia di 613 chilometri.

Per non parlare poi delle nuove dotazioni opzionali, tra cui il volante sportivo GT, lo ionizzatore dell’aria e il sistema Traffic Assistant.

84.000 euro per la Macan 4, mentre si passa a 114.000 euro per la Turbo. Entrambe sono già ordinabili.

E secondo voi la casa ha fatto un passo in avanti oppure no?



 

Testi: Angela Piazza

Foto: Porsche Press

Il magazine di Garage Hub non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale professionale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Qualsiasi comunicazione o materiale inviato al sito Web via posta elettronica o altro, compresi dati, domande, commenti, suggerimenti o simili, è e sarà trattato come materiale non confidenziale e non protetto da diritti di proprietà e si intende di libero utilizzo senza nessuna contropartita, Alcuni testi o immagini inserite in questo magazine sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@garagedepoca.com . Comprovato il diritto, saranno immediatamente rimossi. Gli autori del magazine non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. La condivisione dei contenuti di Garage d'epoca sono esclusivi, non è concesso nessun tipo di utilizzo dei contenuti (editoriale, commerciale, privato).

© 2024 by GarageHub.

bottom of page