top of page

Retromobile 2026 - tips and tricks per visitare l'esposizione.

copertina retromobile


Parigi, città dell’amore e capitale europea di fama mondiale, è conosciuta per attrazioni iconiche come la Torre Eiffel o il Museo del Louvre: basterebbe già questo per convincerci a visitarla.

Ma noi, si sa, siamo amanti delle quattro ruote con qualche anno sulle spalle; così a Parigi ci andiamo in occasione di Rétromobile, il primo grande evento europeo – se non mondiale – dedicato a collezionisti, commercianti e appassionati.


Quando visitare Retromobile


Rétromobile si terrà dal 28 gennaio al 1° febbraio 2026. La fiera sarà aperta dalle 10:00 alle 19:00, con un’estensione dell’orario fino alle 22:00 nella giornata di venerdì.

Per chi desidera visitarla con maggiore tranquillità, si consiglia di evitare la domenica, tradizionalmente la più affollata, e di preferire il venerdì sera, quando l’apertura prolungata consente una visita più agevole.


Volo Aereo


Che tu parta da Venezia (nostro aeroporto di riferimento), Milano, Roma o Napoli, i principali scali da considerare per raggiungere Parigi sono Charles de Gaulle e Orly. Entrambi offrono collegamenti rapidi e frequenti con il centro città, risultando quindi le soluzioni più comode per chi desidera ottimizzare tempi e spostamenti.


Noi abbiamo sempre preferito volare su Charles de Gaulle, che consideriamo la soluzione migliore anche per chi si reca a Rétromobile. L’aeroporto è infatti servito dal treno TGV e dalla RER, che collegano in maniera diretta e veloce con il centro di Parigi e con il quartiere fieristico, rendendo gli spostamenti semplici e affidabili.

tips and tricks: scarica la carta NAVIGO "Ile de France" dal wallet del tuo telefono (guida apple) eviterai lunghe code per acquistare il biglietto del treno dalle casse automatiche.


Dove alloggiare


mappa parigi - wikipedia

A Parigi le possibilità di alloggio non mancano: la città, fortemente turistica, offre soluzioni per tutte le tasche, dagli hotel di lusso agli appartamenti, fino agli ostelli e alle sistemazioni più economiche.

È però importante prestare attenzione alla qualità: Parigi ha la fama di non essere tra le città più pulite d’Europa e questo, in alcuni casi, può riflettersi anche sulle strutture ricettive. Prima di prenotare conviene quindi leggere attentamente le recensioni e verificare i servizi inclusi, così da evitare spiacevoli sorprese.

Per chi si reca a Rétromobile, la zona più strategica è quella compresa tra i quartieri 14 e 15. Oltre a garantire la massima comodità per raggiungere la fiera, questa posizione permette anche di visitare facilmente luoghi di interesse come Montparnasse, il Jardin du Luxembourg e la Torre Eiffel. Una scelta che rappresenta un buon compromesso tra praticità negli spostamenti e possibilità di vivere appieno l’esperienza parigina.


Come Muoversi


Parigi è ottimamente collegata sia con la metropolitana che con la rete di autobus urbani. Il nostro consiglio è di sfruttare entrambi i mezzi di trasporto: la metro rappresenta senza dubbio la soluzione più rapida ed efficiente per muoversi da un punto all’altro della città, soprattutto nelle ore di punta, mentre gli autobus offrono il vantaggio di poter ammirare il panorama parigino durante gli spostamenti, regalando scorci suggestivi direttamente dal finestrino.


tips and tricks: utilizza i servizi di Google Maps o di Mappe per trovare le migliori coincidenze per i mezzi pubblici, se puoi utilizza il contactless con wallet "navigo" per pagare le corse dei mezzi.

Ma quanto tempo serve per vedere la fiera?


Non esiste una risposta univoca sulla durata ideale della visita: molto dipende dal tipo di appassionati che siete e dall’approccio che volete dare all’esperienza. Se oltre a Rétromobile desideri visitare anche la città, una giornata intera può essere sufficiente per vedere tutto, anche se senza la possibilità di soffermarsi troppo tra i vari espositori.

Piantina Retromobile

Se preferisci andare con calma, osservare i dettagli e magari dialogare con commercianti e collezionisti, dovresti considerare almeno due giorni. In questo caso il biglietto acquistato in prevendita, al costo di 20 € (acquista qui), rappresenta un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto all’offerta della fiera.

Visitare Rétromobile è un’esperienza imperdibile per ogni appassionato o amante delle auto d’epoca e da collezione. L’evento permette di ammirare dal vivo modelli unici, scoprire alcune novità del panorama motoristico internazionale e vivere tutto questo in una cornice unica come Parigi.

L’edizione 2026 si svolgerà interamente nello stesso padiglione, distribuito però su tre piani. Questa organizzazione consentirà di suddividere gli spazi per settori merceologici ed espositori, rendendo la visita più ordinata e agevole per i visitatori.

tips and tricks: entrate il venerdi pomeriggio e rimanete all'interno della fiera fino alla chiusura delle 22:00. Il sabato entrate alle 10:00 per finire di visitare l'esposizione senza troppa gente, avrete così il resto della giornata per visitare la città.

Se è la tua prima volta a Retromobile scrivici, ti possiamo aiutare a pianificare il tuo viaggio.

Testo: redazione

Foto: Press Retromobile e wikipedia


Commenti


© 2025 by GarageHub

Powered by Wix

Be a GarageHub and  Follow Us:

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
bottom of page