top of page

La Bentley Speed Model ¾ di Piantelli/Montaldi nella Leggenda di Bassano!

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 1 lug
  • Tempo di lettura: 2 min
La leggenda di Bassano - result

La vettura inglese trionfa davanti all’equipaggio Spaggiari/Zonin su Austin Healey 100/4 BN2. Terza piazza per Pastore/Pastore su Fiat.


Un finale da film per l’edizione del trentennale de la Leggenda di Bassano: l’arrivo delle 100 Barchette nel cuore della cittadina veneta ha chiuso in modo spettacolare un evento che si è già guadagnato un posto nella storia degli eventi di auto d’epoca.

Dopo un ultimo trasferimento di 75 km da San Martino di Castrozza, impreziosito dalla tradizionale sosta alla Birreria Cornale – tappa irrinunciabile per chi ama la montagna e le sue atmosfere autentiche – le vetture hanno fatto il loro ingresso in grande stile nella centralissima Piazza Libertà.

Ad attenderle, una folla calorosa e partecipe, pronta ad applaudire queste meraviglie su ruote nonostante il caldo anomalo di stagione.

Lo spettacolo offerto dalle auto – autentici gioielli storici provenienti da ogni angolo del mondo – ha lasciato senza fiato il pubblico. Le Barchette hanno sfilato nel centro storico regalando emozioni e nostalgia, per poi restare esposte per il resto della mattinata: un’occasione imperdibile per ammirare da vicino la bellezza e l’eleganza di vetture che hanno scritto pagine indimenticabili dell’automobilismo.

Nel frattempo, gli equipaggi si sono riuniti nel suggestivo chiostro del Museo Civico, dove si è svolta la cerimonia di premiazione in un clima di festa e condivisione. La Banda di Montegrappa ha accompagnato l’evento con una colonna sonora carica di tradizione, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.

Arrivo a Bassano del Grappa

A trionfare su tutti è stato l’equipaggio numero 6, Piantelli Maurizio e Montaldi Paola, a bordo di una straordinaria Bentley Speed Model ¾ del 1926 – una delle sei Bentley in gara, tutte arrivate brillantemente al traguardo. Sul podio anche Spaggiari e Zonin con la loro affascinante Austin Healey 100/4 BN2 del 1955, seguiti dai fratelli Pastore su una Fiat 508 Sport Spider del 1935.

Ecco i vincitori per categoria:


Leggenda di Bassano, la classifica


1. Piantelli/Montaldi, 1926 Bentley Speed Model ¾

2. Spaggiari/Zonin, 1955 Austin Healey 100/4 BN2

3. Pastore/Pastore, 1935 Fiat 508 Sport Spider

4. Roma/Ider, 1954 Ermini 1100

5. Schroeder/Pfoertner, 1936 BMW 328


 

Trofeo Giannino Marzotto:

• Roma/Ider, 1954 Ermini 1100

 

Trofeo Maria Teresa de Filippis

• Fernandez/Villasenor, 1959 Ferrari 250 GT-TR

 

Trofeo VIP (cat. maschile)

• Malaguti/Urlo, 1961 Austin Healey Mk II 

 

Trofeo VIP (cat. femminile)

• Chiminelli/Chiminelli, 1978 Dax Tojeiro Cobra 427

Testo: Redazione

Foto: La Leggenda di Bassano e GarageHub

Il gruppo​

Garage d'epoca

Marketing

Il magazine di GarageHUB non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale professionale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Qualsiasi comunicazione o materiale inviato al sito Web via posta elettronica o altro, compresi dati, domande, commenti, suggerimenti o simili, è e sarà trattato come materiale non confidenziale e non protetto da diritti di proprietà e si intende di libero utilizzo senza nessuna contropartita. Alcuni testi o immagini inserite in questo magazine sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a garagehubmag@gmail.com . Comprovato il diritto, saranno immediatamente rimossi senza nulla dovere al/agli autori, tutti i contenuti sono pubblicati a scopo divulgativo/editoriale e non commerciale. Gli autori del magazine non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. La condivisione dei contenuti di Garage Hub sono esclusivi, non è concesso nessun tipo di utilizzo dei contenuti (editoriale, commerciale, privato).

© 2024 by GarageHub.

bottom of page