top of page

Fuoriconcorso 2024, la magia sul lago di Como

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 29 apr 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 30 mag 2024


Porsche 911 GT1
Porsche 911 GT1 esposta a Villa Olmo nell'edizione 2023


Il lungolago di Como con le sue splendide ville è da sempre meta turistica di italiani e stranieri, ma l'ultimo fine settimana di Maggio si popola di supercar e di appassionati di auto storiche e sportive.


Ma se fino al 2019 dominava la scena il celebre Concorso d'Eleganza di Villa d'Este (ne abbiamo parlato recentemente nel nostro magazine, e saremo presenti come media il giorno del concorso) dal 2020 ha preso piede un nuovo format organizzato da Larusmiani, che vede la presenza di una selezione di auto iconiche, rare ed esemplari unici esposti in una location mozzafiato.

La cornice scelta dall'organizzazione per l'edizione 2024 è quella delle ville affacciate sul lago, nello specifico Villa Del Grumello e Villa Sucota.

Nei giardini di queste ville verranno esposte le automobili, ma la manifestazione non si limita a questo, perchè a contorno si possono trovare anche gioielli, opere d'arte e libri.

Nell'edizione del 2023 erano esposte una selezione mozzafiato di auto sportive e da corsa altamente aerodinamiche, nonché auto concept e prototipi, che spaziavano dalle prime decadi del XX secolo alle più recenti e rare hypercar.

Presenti in una zona della villa anche una selezione di Ferrari 512BB a contorno della presentazione del libro "BERLINETTA BOXER - The Legend" realizzato con la collaborazione di Artioli Editore.


A proposito, sai che nella nostra Biblioteca è presente una copia di questo libro per amici e soci? passa a sfogliarlo al Garage


L'organizzazione predilige l'effetto sorpresa, quindi quest'anno ne sapremo di più soltanto i giorni dell'evento, rimanete quindi connessi perché vi porteremo con noi anche in questo evento unico ed esclusivo.






Testi e foto: Garage d'epoca


Il gruppo​

Garage d'epoca

Marketing

Il magazine di GarageHUB non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale professionale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Qualsiasi comunicazione o materiale inviato al sito Web via posta elettronica o altro, compresi dati, domande, commenti, suggerimenti o simili, è e sarà trattato come materiale non confidenziale e non protetto da diritti di proprietà e si intende di libero utilizzo senza nessuna contropartita. Alcuni testi o immagini inserite in questo magazine sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a garagehubmag@gmail.com . Comprovato il diritto, saranno immediatamente rimossi senza nulla dovere al/agli autori, tutti i contenuti sono pubblicati a scopo divulgativo/editoriale e non commerciale. Gli autori del magazine non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. La condivisione dei contenuti di Garage d'epoca sono esclusivi, non è concesso nessun tipo di utilizzo dei contenuti (editoriale, commerciale, privato).

© 2024 by GarageHub.

bottom of page