top of page

CONCORSO D’ELEGANZA VILLA D’ESTE 2023, COSE DA SAPERE

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 30 mar 2023
  • Tempo di lettura: 3 min


Dal 19 al 21 maggio 2023, BMW Group Classic ospiterà il leggendario Concorso d'Eleganza Villa d'Este in collaborazione con il Grand Hotel Villa d'Este. Torna finalmente l'evento aperto al pubblico, dove ogni appassionato potrà vedere da vicino miti dell'automobilismo.

Quest'anno saremo presenti e vi daremo dei suggerimenti per non perdervi il meglio della manifestazione.

Partiamo con dire che la sponda del Lago di Como sarà un tripudio di automobili pazzesche, non è raro infatti trovare supercar, auto d'epoca e pezzi rari circolare liberamente in strada.

Personalmente ricordo l'anno in cui Louis Fabribeckers (capo del design alla Carrozzeria Touring Superleggera) si perse per le vie del centro di Como a bordo della Alfa Romeo Disco Volante Spyder, o di quando trovai la BMW 507 del museo a far rifornimento nella stazione di servizio fuori dall'hotel. Insomma, aguzzate la vista e le orecchie perché potreste vedere automobili rare ed uniche nel loro habitat naturale, la strada.

Il Sabato l'evento è appannaggio di poche persone, ovvero proprietari, addetti ai lavori (quest'anno speriamo di essere presenti anche al sabato) e sponsor; l'evento infatti prende vita all'interno dei giardini di "Villa d'Este" e vede lo svolgersi della prima sfilata davanti a giuria e giornalisti.

Non è consentito l'accesso al pubblico, purtroppo.


QUANDO


Non perdetevi d'animo, perché le cose cambiano la domenica, giorno di apertura al pubblico.

Vi do un consiglio, se amate svegliarvi presto, tra le 7:30 e le 9:00 avrete l'occasione di vedere tutte le auto iscritte al concorso (al momento non sono ancora stati diffusi gli elenchi, ma le categorie le spieghiamo più avanti nell'articolo) sfilare tra l'hotel "Villa d'Este" e "Villa Erba", ovvero la location dell'evento della domenica. Si tratta di solamente 500 mt di strada, ma che verranno percorsi da tutte le auto, prototipi ed auto da competizione compresi (trovate diversi video su Youtube).

Le auto poi verranno disposte nei giardini della villa, divise per categorie, e potranno essere ammirate dal pubblico dalle 10:00 alle 18:00, anche qui vi consiglio di arrivare all'apertura, oppure dopo pranzo, perché le ore della tarda mattinata sono le più caotiche.

Spesso si crea la possibilità di scambiare due chiacchiere con i proprietari delle automobili iscritte al concorso, molto disponibili ad intrattenersi con appassionati e curiosi. Personalmente ho avuto modo di incontrare personaggi più o meno famosi, ma con una grande conoscenza tecnica e storica.

Se vi siete persi la sfilata della mattina nessun problema, perché le auto verranno accese per transitare davanti la giuria e la piccola tribuna allestita per l'occasione, quindi avrete la possibilità di ammirare le auto a motore acceso, e non soltanto come pezzo d'arte contemporanea (si, personalmente ritengo che siano tutti pezzi d'arte).


PRANZO


All'interno dell'evento saranno presenti dei chioschi di ristoro (anche se non molto economici) ed alcuni chioschi con i partner dell'evento, dove è possibile acquistare prodotti legati alla manifestazione. Personalmente vi suggerisco di organizzarvi in maniera alternativa per il pranzo, ma se non potete fare altrimenti, pranzate molto presto o molto tardi.



PARCHEGGI


Se, come noi, arrivate da fuori dovrete trovare parcheggio per l'auto. Devo dire che non ho mai riscontrato particolari problemi di parcheggio, perché oltre al parcheggio multi-piano sotterraneo (P1) nei pressi della villa, viene aperto anche un parcheggio temporanei nello spazio verde adiacenti la villa (P4). Vi consiglio di parcheggiare nel multi-piano, sempre ricco di auto particolari.



Ora vi lascio alle info ufficiali, ovvero le categorie.


L'evento di quest'anno comprenderà le otto classi di veicoli indicate di seguito:

Class A

A century of the 24 hours of Le Mans: heroes of the most famous race in the world


Class B

The fast and the formal: pre-war high speed luxury


Class C

Grande vitesse: pre-war weekend racers


Class D

Incredible india: the dazzling motoring indulgences of the mighty maharajas


Class E

Porsche at 75: delving into the Stuttgart legend’s iconic and eccentric back catalogue


Class F

Granturismo: experimenting with the post-war european gt


Class G

That ‘Made in Italy’ look: styles which conquered new worlds


Class H

Here comes the sun: ’topless’ done differently!




Testi: Garage d'epoca

Foto: Garage d'epoca e Press BMW






Il gruppo​

Garage d'epoca

Marketing

Il magazine di GarageHUB non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale professionale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Qualsiasi comunicazione o materiale inviato al sito Web via posta elettronica o altro, compresi dati, domande, commenti, suggerimenti o simili, è e sarà trattato come materiale non confidenziale e non protetto da diritti di proprietà e si intende di libero utilizzo senza nessuna contropartita. Alcuni testi o immagini inserite in questo magazine sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a garagehubmag@gmail.com . Comprovato il diritto, saranno immediatamente rimossi senza nulla dovere al/agli autori, tutti i contenuti sono pubblicati a scopo divulgativo/editoriale e non commerciale. Gli autori del magazine non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. La condivisione dei contenuti di Garage d'epoca sono esclusivi, non è concesso nessun tipo di utilizzo dei contenuti (editoriale, commerciale, privato).

© 2024 by GarageHub.

bottom of page