top of page

AUTO E MOTO D’EPOCA 39 ANNI DI STORIA, 2.740.000 APPASSIONATI, 380 KM DI AUTO ESPOSTE

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 23 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min


Si chiude oggi la 39esima edizione di Auto e Moto d’Epoca, dal 1983 uno degli appuntamenti internazionali di riferimento per gli appassionati di motori. Una chiusura in bellezza per la manifestazione, che è cresciuta negli anni e che ha salutato Padova con un’edizione da record. Quest’anno a Padova abbiamo raggiungo una qualità elevatissima – ha commentato l’organizzatore Mario Carlo Baccaglini. Non c’è padiglione che non meritasse di essere visitato; non uno che non abbia ospitato macchine particolari e bellissime. Tutti i visitatori, appassionati, professionisti e grande pubblico sono rimasti entusiasti”. Ma lo sguardo vola al prossimo futuro e la parola chiave è crescita. “A Bologna potremo sviluppare nuovi settori per noi fondamentali. Avremo uno spazio per le moto paragonabile a quello delle automobili, per portare in fiera la storia e la cultura delle due ruote. Spazio anche al mondo delle corse d’auto, settore che in questo momento richiama una grandissima attenzione. Sono sicuro - conclude Baccaglini – che a Bologna Auto e Moto d’Epoca potrà raggiungere livelli di qualità e accessibilità molto alti”. Appuntamento dunque a Bologna, nella terra dei miti e della passione per i motori, dal 26 al 29 ottobre 2023.


GRAZIE PADOVA!

39 edizioni

46 Paesi

18.600 espositori

84.500 auto esposte

5.700 bisarche

6.200 ricambisti

4.485.000 mq

2.740.000 visitatori

9.500 giornalisti


E … 59 minuti, 100 km da Padova a Bologna …



Testi : Auto e Moto d'Epoca press

Foto: Garage d'epoca

Il gruppo​

Garage d'epoca

Marketing

Il magazine di GarageHUB non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale professionale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Qualsiasi comunicazione o materiale inviato al sito Web via posta elettronica o altro, compresi dati, domande, commenti, suggerimenti o simili, è e sarà trattato come materiale non confidenziale e non protetto da diritti di proprietà e si intende di libero utilizzo senza nessuna contropartita. Alcuni testi o immagini inserite in questo magazine sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a garagehubmag@gmail.com . Comprovato il diritto, saranno immediatamente rimossi senza nulla dovere al/agli autori, tutti i contenuti sono pubblicati a scopo divulgativo/editoriale e non commerciale. Gli autori del magazine non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. La condivisione dei contenuti di Garage d'epoca sono esclusivi, non è concesso nessun tipo di utilizzo dei contenuti (editoriale, commerciale, privato).

© 2024 by GarageHub.

bottom of page