top of page

NUOVO RECORD PER LA FERRARI ENZO

Immagine del redattore: RedazioneRedazione


Modena, fine anni '90, passeggi e vedi passare una strana 348. No, non è un tuner che ha elaborato la propria auto, ma la Ferrari che sta testando la futura Ferrari Enzo Ferrari.

Fù così che vennero effettuati i primi test della supercar esclusiva prodotta in 399 esemplari per celebrare i 55 anni della storia della casa di Maranello.



 

Non siamo qui però per celebrare il modello, anche se ci sarebbero svariati motivi per farlo, ma per raccontarvi il nuovo record per una Ferrari Enzo Ferrari.

Si terrà infatti il 1 febbraio a Parigi l'asta di RM Sotheby's, dove troveremo, tra le tante vetture, anche questo esemplare di Ferrari Enzo.

Pronta a superare ogni record, fatta eccezione per l'esemplare donato dalla Ferrari stessa a Papa Giovanni Paolo II venduta nel 2015 alla cifra di 6 milioni di dollari, questo esemplare viene proposto con una stima di €3,800,000 - €4,200,000 EUR.

La costruzione di questo esemplare iniziò l'11 febbraio 2003 e il 17 marzo dello stesso anno la Enzo uscì dalle officine di Maranello con le proprie forze.

Destinata alla Francia, l'auto è stata consegnata nuova tramite il concessionario di lunga data Ferrari Charles Pozzi SA al suo primo proprietario nel maggio 2004.

Sei anni dopo aver lasciato Maranello, la Enzo è stata certificata da Ferrari Classiche, ricevendo il suo ambito "Libro rosso" nel dicembre 2009 . Si ritiene che l'auto abbia trascorso la maggior parte della sua vita in Costa Azzurra affidata a due soli proprietari, ricevendo il suo primo tagliando presso Auto Palace S.A., Cannes nel marzo 2009. Il tagliando successivo è stato effettuato da Monaco Motors ad agosto 2011, e nel settembre 2014 l'auto ha ricevuto una serie di lavori di manutenzione presso il concessionario ufficiale Ferrari Riller & Schnauk a Berlino; le fatture accompagnatorie ammontano a più di 16.000 euro.

La Enzo ha ricevuto altri due tagliandi da Monaco Motors a maggio 2019 e settembre 2021.

Il 2 novembre 2022, la Enzo ha ricevuto una manutenzione per un valore di € 30.000 a SF Côte d'Azur, Cannes, che includeva un tagliando completo, la sostituzione della frizione e un nuovo silenziatore di scarico.



Per i fedelissimi di Maranello, il crescente interesse per la Ferrari Enzo non sarà una sorpresa. Non solo è una delle hypercar tecnologicamente più avanzate della sua generazione, ma è anche un modello di riferimento per l'azienda modenese.

E mentre ognuno dei 400 è speciale, quelli rifiniti in combinazioni di colori così rare e desiderabili come questo esemplare Nero su Nera sono giustamente i più ambiti di tutti.


 

RM Sotheby’s è la più grande casa d’aste al mondo specializzata nel settore delle automobili da collezione. Per oltre 35 anni, ha consolidato la posizione di leader di mercato e trasformato con successo la scena internazionale delle aste automobili sti che, contribuendo a elevare la percezione delle aste di auto da collezione a eventi di eccellenza eseguiti allo stesso livello del le aste d’arte di fascia alta.


 

Testo: RM Sotheby e Garage d'epoca

Foto: RM Sotheby


Il magazine di Garage Hub non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale professionale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Qualsiasi comunicazione o materiale inviato al sito Web via posta elettronica o altro, compresi dati, domande, commenti, suggerimenti o simili, è e sarà trattato come materiale non confidenziale e non protetto da diritti di proprietà e si intende di libero utilizzo senza nessuna contropartita, Alcuni testi o immagini inserite in questo magazine sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email a info@garagedepoca.com . Comprovato il diritto, saranno immediatamente rimossi. Gli autori del magazine non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. La condivisione dei contenuti di Garage d'epoca sono esclusivi, non è concesso nessun tipo di utilizzo dei contenuti (editoriale, commerciale, privato).

© 2024 by GarageHub.

bottom of page